STEP 2 | Competenze trasversali riabilitazione del pavimento pelvico [edizione ottobre 2025]
CORSO TEORICO PRATICO DI RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO IN PRESENZA
€ 690,00 IVA inclusa
9 disponibili
ECM
12,8
EDIZIONI
27-28-29 ottobre
23-24-25 marzo
21-22-23 settembre
DESTINATARI
Ostetriche, fisioterapisti, infermieri, medici
DURATA
20 ore
POSTI DISPONIBILI
Massimo 20
DOVE
Via De' Gavasseti, 137
Modena
ECM
12,8
EDIZIONI
27-28-29 ottobre
23-24-25 marzo
21-22-23 settembre
DESTINATARI
Ostetriche, fisioterapisti, infermieri, medici
DURATA
20 ore
POSTI DISPONIBILI
Massimo 20
DOVE
Via De' Gavasseti, 137
Modena
La formazione del corso STEP 2 | Competenze trasversali di riabilitazione del pavimento pelvico si terrà in PRESENZA nelle giornate del 27-28-29 Ottobre 2025
SEDE DEL CORSO
Via De Gavasseti, 137
41126 Modena
La durata del corso è di 20 ore suddivise in 3 giornate
1° giorno: 9,30 – 13,00 e 14,00 – 17,00
2° giorno: 9,00 – 13,00 e 14,00 – 18,00
3° giorno: 9,00 -12,15 e 13,00 – 14,30
Il corso è accreditato con 12,8 ECM
Il corso è prevalentemente pratico e condotto con modalità attivante.
Per ogni argomento è prevista una sessione di pratica tra le partecipanti.
PROGRAMMA DEL CORSO
Responsabile scientifico: Francesca Resca (Ostetrica)
Docente: Francesca Resca (Ostetrica)
Andrea Trincossi (Fisioterapista e Osteopata)
- ELEMENTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO
Studio approfondito dell’anatomia del pavimento pelvico e del bacino osseo, con riferimento alle disfunzioni analizzate nel presente modulo (vedi ‘Descrizione trasversale delle disfunzioni del pavimento pelvico’)
Studio dell’anatomia della parete addominale e approfondimento sulla diastasi dei retti dell’addome.
Muscoli posteriori della coscia. - VALUTAZIONE DELLA PARETE ADDOMINALE
Relazione tra muscoli del pavimento pelvico e parete addominale.
Valutazione palpatoria della parete addominale e test manuale per la valutazione della diastasi dei retti dell’addome con dimostrazione pratica su modella. - DESCRIZIONE TRASVERSALE DELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO
Disfunzioni tipiche del periodo della gravidanza e del puerperio
Disfunzioni tipiche del periodo della menopausa
Disturbi dello stimolo urinario
Vaginismo - VALUTAZIONE E TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAVIMENTO PELVICO NELLA DONNA IN GRAVIDANZA
Disfunzioni pelviche in gravidanza e traumatismi da parto.
Trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico in gravidanza. - VALUTAZIONE E TRATTAMENTO RIABILITATIVO DEL PAVIMENTO PELVICO NELLA DONNA IN MENOPAUSA
Svolgimento della valutazione del pavimento pelvico in menopausa e gestione della sindrome genito urinaria della menopausa.
Atrofia menopausale, sintomi da sindrome genitourinaria della menopausa e terapie fisiche e strumentali utili nel trattamento di queste disfunzioni. - APPROFONDIMENTO SULLA VALUTAZIONE E SULLA TERAPIA MANUALE DEL PAVIMENTO PELVICO
Valutazione palpatoria dei muscoli del pavimento pelvico con dimostrazione pratica su modella.
Tecniche manipolative di rilascio miofasciale con dimostrazione pratica su modella.
Prove pratiche tra partecipanti (facoltativo, solo per chi lo desidera). - SALUTE DELLA MUCOSA VAGINALE
Infiammazione, infezione, secchezza e atrofia della mucosa vulvare e vaginale.
Approfondimento sulle principali strategie di intervento per ripristinare la salute delle mucose.
Funzioni metaboliche, immunologiche e protettive del microbiota intestinale e fattori che influenzano la sua composizione.
L’equilibrio della flora batterica intestinale e vaginale come strumento di prevenzione e cura delle disfunzioni del pavimento pelvico. - APPROCCIO INTEGRATO ALLE INFEZIONI URO-GINECOLOGICHE
Lettura dei referti degli esami di laboratorio (esame urine, urinocoltura, tampone vaginale, vulvare e uretrale)
Relazione tra infezioni genito-urinarie e sviluppo di disfunzioni del pavimento pelvico
Strategie di supporto per la prevenzione delle infezioni genito-urinarie recidivanti. - PERCORSO DI RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Strutturare il percorso riabilitativo per disturbi dello stimolo urinario, atrofia menopausale e sintomi da sindrome genitourinaria della menopausa.
Gestione delle disfunzioni pelviche in gravidanza, traumatismi da parto e incontinenza anale. - ESERCIZI DI FISIOKINESITERAPIA
Esercizi di fisiokinesiterapia utili per migliorare la propriocezione, mobilizzare e allungare i muscoli pelvici e pelvi-trocanterici
Prove pratiche sul materassino e tra partecipanti. - VALUTAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO E TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA DONNA CON VAGINISMO
Valutazione del pavimento pelvico della donna con vaginismo.
Il trattamento riabilitativo integrato all’interno dell’equipe multidisciplinare
L’utilizzo dei dilatatori vaginali nella terapia riabilitativa della donna vaginismoDISCUSSIONE DI CASI CLINICI
Studio di casi clinici inerenti alle disfunzioni trattate in questo modulo con indicazioni specifiche su come strutturare il percorso di terapia nelle diverse disfunzioni. - PROVA ECM: valutazione delle prove pratiche da parte della docente del corso.
MATERIALI DEL CORSO
Verrà fornita una dispensa cartacea completa.
PREZZO DEL CORSO
La quota di partecipazione per questo corso è di € 690 iva inclusa.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al corso è necessario mettere il corso nel carrello e completare l’acquisto.
La piattaforma accetta carte di debito, carte di credito, pagamenti tramite Paypal e Scalapay (possibilità di ratetizzazione).
SE INVECE PREFERISCI PAGARE TRAMITE BONIFICO BANCARIO
Affinché l’iscrizione sia confermata è necessario mettere il corso nel carrello, completare l’acquisto e contestualmente (entro 24 ore) disporre il pagamento tramite bonifico bancario della quota di partecipazione alla segreteria organizzatrice.
Coordinate bancarie della segreteria organizzatrice
C.C. intestato a Ametista s.a.s. di Alessandro Morselli
IBAN IT77V0200866660000106202607
IMPORTANTE
Specificare nella CAUSALE nome e cognome, data e titolo del corso di formazione a cui si è scelto di partecipare.
Non riesci a partecipare nelle date attuali?
Puoi già riservare il tuo posto per una delle prossime edizioni del corso:
- 23-24-25 marzo 2026
- 21-22-23 settembre 2026
Per prenotare, scrivici a info@ametistaformazione.com indicando l’edizione a cui sei interessata.
9 disponibili
CORRELATI
Altri corsi che potrebbero interessarti
-
Base trasversale in riabilitazione del pavimento pelvico
€ 380,01 IVA inclusa -
STEP 4 | Focus su riabilitazione ed elettromedicali [edizione febbraio 2026]
€ 690,00 IVA inclusa -
EVENTO – WORKSHOP PRATICO AVANZATO | Riabilitazione del pavimento pelvico
€ 1,22 IVA inclusa -
WORKSHOP PRATICO AVANZATO | Riabilitazione del pavimento pelvico
€ 550,00 IVA inclusa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.